Vai al contenuto principale

Cerca nel Middle of Everything...

Shedd Aquarium
Una veduta aerea delle verdi colline di Cahokia Mounds

La cultura dei nativi americani in Illinois

Arte, cultura e storia

3 Giorni 235 Miglia

Punti salienti

Chicago, Evanston, Schaumburg, Aurora, Utica, Oglesby, DeKalb, Rockford

Le terre ancestrali dei Potawatomi, degli Odawa e degli Ojibwe formano il paesaggio dell'Illinois che conosciamo oggi, e la loro influenza si riflette nell'arte, nell'architettura e persino nei sentieri che percorriamo. 

Fate un viaggio che attraversa il vecchio e il nuovo, dagli antichi tumuli che si ergono sopra l'erba della prateria agli artisti indigeni contemporanei che trasformano le gallerie del centro di Chicago. Scoprite gli itinerari di viaggio, le esperienze dei nativi americani e le storie dei popoli indigeni.

Il vostro itinerario collega musei cittadini e spazi sacri, gallerie d'arte e siti archeologici. Percorrete i sentieri che le popolazioni indigene percorrevano secoli fa, esaminate gli intricati lavori di perline conservati da generazioni e osservate le tradizioni dei nativi che assumono nuove forme in mani moderne.

Giorno 1:

Chicago e Evanston

  • L'esterno del museo

I musei di Chicago conservano secoli di eredità indigena nelle loro collezioni, ma la cultura dei nativi americani non è solo dietro i vetri: è viva negli studi degli artisti, nelle gallerie contemporanee e persino nelle cucine della città. Oggi potrete ripercorrere il filo delle tradizioni dei nativi, dagli antichi manufatti alle moderne espressioni dell'identità indigena.

Iniziare al Il Museo Field una delle istituzioni più importanti della nazione per l'esplorazione della cultura dei nativi americani. Allontanatevi dall'energia della città per entrare in Native Truths: Our Voices, Our Stories, dove gli indigeni condividono le loro storie, prospettive e tradizioni. Lo spazio invita a una riflessione tranquilla mentre si è circondati da potenti narrazioni, arte contemporanea e straordinaria maestria.

Il Istituto d'Arte di Chicago Le gallerie dei nativi americani tracciano una linea ininterrotta di tradizione artistica dall'antichità a oggi. Vasi di ceramica vecchi di secoli scintillano sotto la luce, rivelando modelli dettagliati che raccontano le storie delle persone che li hanno realizzati. Le opere moderne appese nelle vicinanze mostrano come gli artisti nativi contemporanei si basino su queste fondamenta, tracciando al contempo un nuovo territorio creativo.

Il Centro per il futuro dei nativi continua questo tema, dove le tecniche tradizionali incontrano l'espressione moderna in modi sorprendenti. Potrete vedere gli artisti al lavoro, che danno nuova vita a pratiche antiche con le loro fresche interpretazioni. Durante le mostre mensili, è spesso possibile chiacchierare con gli artisti stessi sul loro processo creativo.

Il Centro Indiano Americano è il cuore pulsante della comunità nativa di Chicago. Questo vivace centro culturale ospita di tutto, dagli spettacoli di danza tradizionale alle proiezioni di film contemporanei. Potreste entrare durante una sessione di narrazione, o trovarvi coinvolti in una dimostrazione di artigianato dove abili artigiani mantengono vive le tecniche tradizionali.

Poco più a nord, il Gichigamiin Indigenous Nations Museum (ex Mitchell Museum of the American Indian, Evanston, IL) offre uno sguardo più ampio sulle culture native di tutto il Nord America, con una nuova attenzione alle tribù dei Grandi Laghi. Nella loggia didattica, la storia diventa tangibile toccando manufatti replicati e provando le tecniche di tessitura tradizionali. Ascoltate le registrazioni delle lingue dei nativi mentre esaminate le mappe che mostrano come i territori delle tribù si sono spostati nel tempo. A partire dal 2025, il museo ha cambiato nome per essere gestito dai nativi e ha spostato l'attenzione su comunità indigene più regionali intorno ai Grandi Laghi.

Tornati in città, esplorate il Sentiero all'aperto 4000N conserva un antico percorso di viaggio nel paesaggio urbano della Chicago moderna. Opere contemporanee di artisti indigeni segnano il vostro percorso nel tempo, collegando passato e presente in modo suggestivo. Il viaggio della giornata si conclude con il mosaico della Mosaico della Danza delle Terre Indianeun'installazione d'arte pubblica realizzata in collaborazione da artisti e dalla comunità per commemorare la lunga storia dei Potawatomi nell'area di Edgewater.

Ormai avete un buon assaggio della cultura dei nativi americani. Ma per assaporarne appieno il gusto, dovete provare Cucina Ketapanenla prima cucina pop-up dei nativi americani di Chicago. Piatti come il ricco stufato di bisonte, il riso selvatico e il pane fritto vi faranno tornare indietro di generazioni e vi prepareranno per la prossima tappa del vostro viaggio.

Giorno 2:

Schaumburg, Aurora, Utica e Oglesby

  • Una coppia che cammina accanto a una roccia imponente

Spostandovi a ovest di Chicago, osservate il paesaggio urbano lasciare il posto al mondo naturale che ha plasmato la vita dei nativi dell'Illinois. Il percorso conduce da un centro culturale all'avanguardia attraverso antiche valli fluviali e spazi sacri. La giornata si conclude con un assaggio delle tradizioni viventi in un centro culturale dei nativi americani.

Iniziate la giornata al Centro culturale Trickster di Schaumburg, una celebrazione delle tradizioni dei nativi che prosperano nel moderno Illinois. Entrando in questo spazio di proprietà dei nativi, vedrete opere d'arte contemporanea che sfidano le prospettive convenzionali sulla cultura indigena. Partecipate a un workshop mattutino per imparare la lavorazione delle perline o dei cesti da esperti artigiani tribali.

Il vostro percorso continua al Centro Centro Schingoethecon manufatti che raccontano storie di vita indigena attraverso la cultura materiale. La collezione del centro, che spazia dai mocassini di tutti i giorni ai pezzi sacri per le cerimonie, dimostra come le comunità si siano adattate ai cambiamenti del tempo mantenendo le loro tradizioni essenziali.

Quindi, spostatevi di poco a sud per raggiungere il Museo Isle a la Cache a Romeoville, situato lungo il fiume Des Plaines. Questo centro interpretativo offre uno sguardo vivido sulla vita durante il commercio di pellicce del XVIII secolo, quando i Potawatomi e altre tribù commerciavano con i voyageurs francesi. Le mostre illustrano le tecnologie dei nativi, i modi di vita stagionali e la ricca biodiversità che sosteneva le comunità locali. 

A ovest, Parco statale di Starved Rock rivela come l'ambiente naturale abbia plasmato la vita degli indigeni. Le scogliere torreggianti qui un tempo proteggevano la Confederazione Illiniwek e le tracce della loro presenza rimangono ancora oggi, compresi i sentieri che sono stati utilizzati per secoli. Trovatevi nella Council Overhang, dove un tempo si riunivano i capi tribali: l'acustica è così perfetta che potete sussurrare ed essere sentiti chiaramente in tutto lo spazio.

A pochi minuti di distanza, Parco statale di Buffalo Rock crea un dialogo unico tra tradizioni antiche e arte moderna. I Buffalo Rock Tumuli fanno parte di un progetto di arte ambientale che trasforma il paesaggio in una meditazione sulle tradizioni di sepoltura. Percorrete il sentiero che porta al punto più alto del parco per godere di una vista imponente sulla valle del fiume Illinois, la stessa vista strategica che le popolazioni indigene monitoravano secoli fa.

Il Museo storico della contea di LaSalle arricchirà la vostra comprensione della regione con storie intime della vita lungo il fiume Illinois. Gli utensili in pietra delicatamente intagliati e i frammenti di ceramica esposti rivelano come le popolazioni indigene abbiano sfruttato al meglio questo paesaggio.

Dopo una giornata di ispirazione e riflessione, recatevi al Midwest SOARRING Foundation's Centro culturale dei nativi americani a Lockport. È un luogo che si occupa di mantenere vive le tradizioni dei nativi e di aiutare nuove persone a scoprirle. Potreste ritrovarvi in un cerchio di tamburi, partecipando a canti che sono stati tramandati per generazioni; oppure potreste cimentarvi nella lavorazione di materiali tradizionali sotto la guida di artigiani tribali.

Giorno 3:

DeKalb e Rockford

L'Illinois settentrionale racconta la storia dei nativi attraverso i manufatti e le opere di terra. Oggi maneggerete antichi strumenti, camminerete tra tumuli millenari e vi troverete di fronte a monumenti ai capi indigeni. Spostandovi tra musei e siti all'aperto, vedrete come i nativi americani hanno letto questo paesaggio e come lo hanno plasmato.

Iniziate a sfogliare il Museo di antropologia Pickdove antichi utensili e oggetti di artigianato mostrano l'ingegnoso modo in cui i popoli nativi hanno lavorato con l'ambiente. Nell'area pratica, si può sentire il peso di strumenti replicati ed esaminare la costruzione di abiti tradizionali, mentre abili dimostratori mostrano come i nativi hanno realizzato tutto, dalle punte di freccia alle ceramiche.

Il museo di Rockford Museo di storia naturale Burpee ricrea i ritmi della vita preistorica dell'Illinois. Dettagliati diorami mostrano come i nativi vivevano lungo il fiume Rock e come rispondevano all'alternarsi delle stagioni. Percorrete le mostre per scoprire come le comunità indigene utilizzavano ogni parte delle piante e degli animali che raccoglievano, senza sprecare nulla. A novembre si tiene anche l'evento "Native American Heritage Celebration".

A pochi isolati di distanza, Parco Beattie conserva un raro scorcio di ingegneria antica in un ambiente urbano. Tre tumuli dei nativi americani sono sopravvissuti ai secoli di crescita della città e il loro attento allineamento astronomico è ancora intatto. Programmate la vostra visita in occasione di un solstizio o di un equinozio per sperimentare queste opere di terra come le intendevano i loro costruttori.

L'ultima tappa del viaggio sorge sopra il fiume Rock, nel Lowden State Park. La Statua del Falco Nero svetta come arte e monumento, con i suoi 48 piedi che dominano il paesaggio. Programmate di arrivare prima del tramonto, quando la luce dorata bagna la statua e la valle con tonalità calde, creando le condizioni perfette per la visita, per le foto e per ripensare ai molti secoli di cultura che avete inserito negli ultimi tre giorni.

Torna a Itinerari per un viaggio in auto

Altri consigli

Dove andare?

Iscriviti alla nostra newsletter

Fatti ispirare da splendide storie di viaggio, ottieni l'accesso a promozioni e contenuti esclusivi, e scopri ancora più motivi per goderti l'Illinois #EnjoyIllinois.