Vai al contenuto principale
Acquario Shedd

Sweet Home Chicago Blues

15 agosto 2018 - Arte, cultura e storia

Lurrie Bell si esibisce alle Miniere di Kingston

Non tutte le città hanno un suono proprio.

Ma a Chicago, non si può non notare la cadenza macinata dell'anima che è il marchio locale del blues. Questa musica - ritmi rudimentali mescolati alla grinta urbana - scorre in tutta la città, ma si concentra lungo un tratto di Halsted a Lincoln Park, dove le esibizioni dal vivo illuminano i locali blues ogni sera della settimana.

Il suono caratteristico della città si è sviluppato quando i musicisti afroamericani si sono uniti alla Grande Migrazione verso nord dalla regione del Delta del Mississippi dopo la Seconda Guerra Mondiale per trovare lavoro e sfuggire alla discriminazione del Profondo Sud. Il loro tradizionale blues del Delta raccontava i problemi delle campagne su uno sfondo di chitarre acustiche e armoniche. Ma negli anni Cinquanta, l'ambiente urbano e l'introduzione di microfoni e amplificatori si combinarono per infondere nella musica temi moderni e un suono decisamente elettrico. Era nato il Chicago blues.

"C'è qualcosa nella città che ti fa venire voglia di fare musica". - Lurrie Bell

Lurrie Bell, bluesman di seconda generazione annoverato tra i più grandi chitarristi blues viventi di Chicago, ha ottenuto una nomination ai Grammy nel 2016 per il suo album di blues tradizionale Can't Shake This Feeling. È stato in tournée con la "regina del blues" Koko Taylor negli anni '70 e si esibisce ancora spesso in luoghi caldi come Kingston Mines e B.L.U.E.S. Bar.

"Qui ci sono alcuni dei più grandi talenti e gruppi blues del mondo", dice Lurrie. "Non mi importa in quale parte della città vai, troverai il blues".

E non solo il blues di Chicago. I luoghi del blues in tutta la città presentano stili diversi e un mix di leggende e artisti emergenti. Lurrie è un fan della Corey Dennison Band, che si autodefinisce il New Sound of Chicago e si esibisce spesso in città, anche al Kingston Mines.

Uno sguardo retrospettivo alla carriera di Lurrie rivela un "who's who" della scena blues di Chicago. Suo padre era uno dei maggiori talenti del genere. Carey Bell era un virtuoso dell'armonica che ha suonato a Chicago con Muddy Waters e altri noti musicisti e ha intrapreso una carriera da solista. Lurrie ricorda di aver studiato il chitarrista del padre, Roy Johnson. "Era un chitarrista eccezionale", dice Lurrie. "Mi piaceva quello che faceva".

Lurrie Bell si esibisce alle Kingston Mines di Chicago
Lurrie Bell si esibisce alle Kingston Mines di Chicago

Il blues incontra il rock and roll

Lurrie aveva 5 anni quando prese in mano una chitarra, imparando a suonare da solo. A casa sua si imbatteva in icone come Big Walter Horton e Eddie Clearwater, e attribuisce a Muddy Waters il merito di averlo aiutato a trovare il suo sound. A 17 anni, Lurrie condivide il palco con Willie Dixon, un musicista potente a cui si attribuisce non solo il merito di aver plasmato il blues di Chicago e di averlo fatto conoscere al mondo, ma anche di aver collegato il genere al rock 'n' roll.

"Willie Dixon aveva un talento incredibile", dice Lurrie della leggenda, che ha scritto più di 500 canzoni ed è stato inserito nelle Hall of Fame del Blues, del Rock and Roll e dei Cantautori. "Ha scritto per alcuni dei più grandi gruppi rock 'n' roll, come i Rolling Stones e i Led Zeppelin. Gli devo molto. Mi ha insegnato ad ascoltare non solo il blues, ma tutti i tipi di musica".

Willie è stato definito il Poeta Laureato del Blues e un piccolo museo del blues di Chicago porta il suo nome. Un concerto locale da lui prodotto ha dato origine al Chicago Blues Fest, che ogni giugno attira mezzo milione di fan al Millennium Park per celebrare la ricca eredità del blues e l'interpretazione unica che ne dà la città.

Lurrie ha un amore speciale per Chicago, il luogo in cui è nato il lavoro della sua vita. "C'è qualcosa nella città", dice, "che ti fa venire voglia di fare musica".

Ritratti di artisti blues alle Kingston Mines di Chicago

Da visitare assolutamente: Paradiso del Blues

La Blues Heaven Foundation di Willie Dixon espone una ricca collezione di cimeli nell'ex sede della Chess Records, un'importante etichetta blues che impiegò Willie come autore, produttore e musicista di sessione.

 Chuck Berry registrò "Johnny B. Goode" al Chess, al 2120 di S. Michigan Avenue, nel 1958. Se l'indirizzo vi suona familiare, è perché i Rolling Stones, che vi hanno registrato alcuni dei loro primi lavori, hanno immortalato questo luogo nel brano strumentale del 1964 "2120 South Michigan Avenue".            

 La vetrina ora espone strumenti, foto, opere d'arte e abbigliamento. I tour permettono di conoscere da vicino il genere che è alla base della musica americana moderna.      

 Il museo è aperto per un orario limitato (da mezzogiorno alle 16.00). Per maggiori dettagli, visitare il sito bluesheaven.com.

4 luoghi dove ascoltare il Chicago Blues

LEGGENDE DI BUDDY GUY | SOUTH LOOP

Un club classico che offre pasti in stile New Orleans e spettacoli sette sere su sette. A gennaio, Buddy suona; l'arredamento comprende dischi, foto, strumenti e premi di Buddy.

HOUSE OF BLUES CHICAGO | RIVER NORTH

Cenate al ristorante in loco. Questa catena offre intrattenimento dal vivo ogni sera; fermatevi la domenica mattina per un brunch gospel in due sedute. 

MINIERE DI KINGSTON | PARCO LINCOLN

Il blues club ospita gruppi musicali dal vivo fino alle ore piccole e offre un menu completo di barbecue. (Lurrie suona spesso qui).  

ROSA'S LOUNGE | LOGAN SQUARE

Questo locale di quartiere a conduzione familiare (noto come Chicago's Friendliest Blues Lounge) ospita artisti blues tradizionali e moderni e un ottimo menu di drink.

 

di MARY BEAUMONT E MEGY KARYDES

Condividi questa storia

Abbonati alla nostra newsletter

Fatti ispirare da splendide storie di viaggio, ottieni l'accesso a promozioni e contenuti esclusivi, e scopri ancora più motivi per goderti l'Illinois #EnjoyIllinois.